Ricerca e selezione di personale – one time
Costo: Quotazione on demand – Il servizio è modulare
Descrizione:
Selezioniamo TALENTI nel settore TURISMO E OSPITALITA’ perchè inserire persone giuste con alto potenziale consente all’azienda di rimanere competitiva sul mercato di riferimento, e di sviluppare le proprie potenzialità, proprio grazie alla valorizzazione del capitale umano.
Il servizio si compone di:
- Attenta analisi del ruolo all’interno dell’azienda;
- Costruzione della Job description e del Job profile (con l’insieme di competenze tecniche e comportamentali necessarie ad un successo nel ruolo);
- Utilizzo di diversi canali di ricerca nel settore;
- Screening dei curricula;
- Utilizzo di un Panel di prove selettive costruite ad hoc per valutare le competenze previste, sia nell’ambito cognitivo, che relazionale, che realizzativo (test cognitivi e attitudinali, prove individuali, prove di gruppo, in basket, casi di studio, colloqui);
- Eventuale utilizzo di più selezionatori esperti, con osservazione incrociata, per garantire una valutazione imparziale e non soggettiva;
- Presentazione di una rosa di candidati con relativi report (profili numerici, grafici e descrittivi di veloce fruizione);
- Eventuali colloqui di feedback (se previsti).
A ulteriore garanzia dell’elevata professionalità del processo, i consulenti che si occupano di selezione sono tutti Psicologi iscritti all’ordine e dunque abilitati alla somministrazione, elaborazione e interpretazione delle prove selettive.
L’articolazione del processo secondo la nostra metodologia prevede i seguenti passaggi:
- L’identificazione dei fabbisogni di personale dell’organizzazione in relazione alla struttura del suo organico;
- L’analisi e la descrizione dei ruoli da ricoprire in funzione dei processi lavorativi (job analysis e job description);
- La definizione, in sintonia con l’organizzazione cliente, del profilo psicoattitudinale di riferimento e del programma di selezione o valutazione (job profile);
- La realizzazione del programma di selezione attraverso l’utilizzo di metodologie, tecniche e strumenti integrati, che vanno dalla somministrazione di test, alle prove individuali e di gruppo, ai colloqui psicologici e motivazionali;
- La stesura dei profili dei candidati sia in termini psicoattitudinali che di competenze tecniche e la presentazione dei risultati alla committenza.
Per l’azienda:
- Efficacia del processo di selezione
- Riduzione dei rischi legati all’inserimento di risorse non adatte
- Abbassamento del turn-over
- Employer branding
- Riduzione dei costi d’inserimento
8/10 incontri individuali, ciascuno della durata di un’ora circa. Durante gli incontri si attraversano le diverse fasi per affrontare il problema portato dal partecipante:
- una prima fase di analisi in cui si aumenta le definizione del problema e se ne circoscrivono i contorni;
- una seconda fase in cui si analizzano le cause e i meccanismi di risposta automatici o non funzionali messi in atto dal partecipante;
- una terza fase in cui si individuano e si sperimentano le alternative comportamentali necessarie a affrontare meglio e risolvere il problema.
Il numero degli incontri può essere personalizzato in base alle esigenze del partecipante stesso.